Anna Maria Cecchi
con Padre Guglielmo
in Terra Santa

 

 

 

 

 

 

Riflessioni di Padre Guglielmo

raccolte dalla Dott.sa Anna Maria Cecchi

anno 1988

Cesena, 10 ottobre 1988

 

Donaci o Dio la sapienza del cuore.

Donaci il gusto della volontà di Dio: “Voglio quello che vuoi Tu, e come lo vuoi Tu!”.

Dobbiamo scandire ogni momento con quello che dispone il Signore, prendere le cose con fede, e quando le cose sono contrarie: avere fede!.

“Insegnaci a contare i nostri giorni”, mettere il cuore con la “mente nel cuore”, ad essere sempre buoni ad ogni costo con tutti.

 

Dobbiamo stare in pace: se siamo perseguitati e noi amiamo, è la perfetta letizia.

Quello che non sappiamo fare noi lo sa fare, lo può fare, lo vuole fare il Signore.

 

Che il Signore ci illumini.

Cesena, 24 ottobre 1988

 

Amare Dio.

Amare con il Cuore di Gesù ogni fratello.

Da Geremia: ricondurrò il mio popolo; ecco come cura il Signore, l’alleanza nel cuore. Tutti mi conosceranno e tutti mi ameranno..

Grande missionario del Padre è Gesù.

Gesù allo spezzare le pane viene riconosciuto. Dopo duemila anni ci sono i ciechi che non conoscono Gesù.

Il cieco concepisce che Gesù è il Messia ed è folgorato dalla luce della fede Figlio di Davide, abbi pietà di me!”, e viene miracolato.

Da quel momento contempla Gesù, segue Gesù, ha capito che Lui è tutto, e incomincia a seguirlo.

Preghiamo perché Gesù ci faccia il miracolo:

- di vedere Gesù

- di convertirci

- di seguire Gesù.

Cesena, 7 novembre 1988

 

… che il Signore ci tocchi il cuore,

 

perché vogliamo, possiamo, dobbiamo volere quello che vuole Lui, come le vuole Lui.

Chiediamo al Signore che fortifichi la nostra povera volontà.

Il mese dei morti ci dice: fa presto, vigila, verrà il Figlio dell’Uomo quando meno te lo aspetti.

Cesena, 21 novembre 1988

 

Ieri Cristo Re.

L’ultima settimana è dedicata a Cristo Re.

Con la mente nel cuore chiediamo questa grande sensibilità, docilità, fame e sete del Signore.

Nel 1917 scoppia il Comunismo che vuole eliminare Dio.

Festa di Cristo Re

Pio XI scrive l’Enciclica nel 1925 in cui proclama che Gesù è re degli angeli, degli uomini e re dell’universo, con tutti i poteri.

Dobbiamo desiderare che Egli regni, dobbiamo eliminare tutti gli elementi che possono contrastare questa venuta del Signore.

Signore, sei stato munifico con noi!

Gratuitamente abbiamo ricevuto nel battesimo, ma nella vita dobbiamo cooperare, collaborare con Cristo Crocifisso nei vari impegni, nelle varie circostanze.

Dobbiamo chiedere al Signore quello che vuole da noi; quello che non abbiamo fatto in tutto l’anno, facciamolo in questa settimana con il fervore che hanno avuto i santi.

“Mio Dio, mio tutto!”

Cesena, 19 dicembre 1988

 

Quale modo migliore per prepararci al Natale che quello di condividere i sentimenti della Madonna?

“Te beata che hai creduto!”, ma nei sentimenti della Madonna al primo posto è la fede, la Parola di Dio.

Dobbiamo pregare incessantemente; laviamoci nel Sangue di Gesù per vivere queste briciole della preparazione nella maniera più bella, più sostanziosa, più salutare.