Anna Maria Cecchi
con Padre Guglielmo
in Terra Santa

 

Riflessioni di Padre Guglielmo

raccolte dalla Dott.sa Anna Maria Cecchi

anno 1997

Faenza, giovedì 23 gennaio 1997

Lui ci vuole dare le grazie che dobbiamo chiedere nello Spirito Santo per noi, per i nostri cari.

Dobbiamo credere più all'infinita paterna sapienza, bontà del Signore, credere alla divina Provvidenza, perchè disponga senz'altro tutto per il nostro meglio.

Abbandonarsi
chiedere con lo Spirito Santo, il quale implora con gemiti inenarrabili per il nostro meglio.

Siamo attaccati al nostro modo di vedere;
Gesù vede meglio di noi le cose.

La santissima Sapienza.

Dire l'Ufficio col fervore, unendosi ai Santi, a Maria tenendo presente la comunione dei santi.

Pregare per l'unione dei cristiani.
Ieri sera il Cardinale Martini, come lui ha conosciuto Gesù, il suo rapporto con Gesù.

Gesù mio, misericordia.

Cesena - Cappuccine, lunedì 27 gennaio 1997, ore 16,30

Il Padre poi va a Città di Castello. Ha benedetto la medaglia per la T.

Gesù è sempre a disposizione come non esistesse nessun altro sulla terra, e ci chiama urgentemente a collaborare per la salvezza di tutte le anime.
Stare piena di fiducia e di gioia con tutta la mente, il cuore e le forze in ogni istante.

Il 2 febbraio è la prima giornata mondiale sulle vocazioni.
Ieri era la 34° giornata per i lebbrosi e il Papa ha mandato un bellissimo messaggio; meditarlo, cercarlo.

Gesù mio, misericordia.

Dalle Cappuccine, lunedì 17 febbraio 1997

Siamo entrati nella Quaresima
- migliorare il rapporto con il Signore
- non dire il lato peggiore di una persona
- non TV
- pregare per tutti.

- Prima c'è il diluvio della 1° Lettura di ieri, salva Noè perchè è fedele a Dio. Mai più il diluvio. Ci vuole il Sì dell'uomo.

- La Cina - potenza atomica
Se non ci si converte = diluvio atomico.
Se non facciamo penitenza, periremo tutti.
Fare sul serio con grande fede e pazienza.

- S. Bonaventura: il sospiro della preghiera, con la brama del leggere
- la 2° Lettura è in accordo ed ha un tema speciale
- oggi le opere di misericordia.

- Il 18 è la 3° apparizione di Lourdes: "Volete venire qui per 15 giorni?".
Il segreto, non accettare soldi da nessuno.
- alla 16° "Io sono l'Immacolata Concezione"
poi avrà Bernardetta altre due apparizioni.

Aiutiamoci
- Leggere la preghiera di S. Giovanni Crisostomo, di venerdì scorso
"ricordando e desiderando con amore tu preghi incessantemente".

Gesù mio, misericordia.

- Lo Spirito Santo ha dettato la preghiera da Dio.

Cappuccine, lunedì 10 marzo 1997, ore 16,35

- Non perdere un secondo
- Lino diacono del Crocifisso
- P. Natale
- il Padre è incrinato con tosse
- Santa Pazienzina
- piena di gioia e di Spirito Santo (lettera per i consacrati).

"Un Santo triste è un triste Santo", S. Francesco di Sales
Pascal: "Il vero cristiano è l'uomo più felice della terra"

Ieri domenica Letare: dobbiamo scoppiare di Gioia perchè il Signore ci ama personalmente fino dall'eternità, come se non esistesse nessun altro sulla terra.

Amare tutti e ognuno col Cuore di Gesù con tutte le forze, in ogni istante.

- Vivere con Gesù per ognuno come ha fatto la Madonna e tutti i Santi, come ha fatto S. Giovanni di Dio:
"Non deve mai dormire chi vuole Dio servire".

Vieni Spirito Santo

Magnificat con la Madonna.

Cappuccine, lunedì 14 aprile 1997, ore 19,15

La grazia dello Spirito Santo
- non sottolineare i difetti
- il Crocifisso
- prega per la mia conversione (dice il Padre)
- con fede, speranza, amore contemplare il Crocifisso per arrivare alla contemplazione mistica.

S. Francesco:
- meditava la Passione
- piangeva la Passione
è diventata una copia di Gesù Crocifisso.

Essendo il mondo raffreddato nell'amore per Gesù, Gesù ha fatto di Francesco una copia viva di Lui, di Gesù Crocifisso, perchè il mondo si scaldasse al suo amore.

- Francesco andava su un giumento, non poteva camminare, andava di paese in paese perchè la gente si convertisse.

"Atti degli Apostoli" = il Vangelo dello Spirito Santo anticipa la Pentecoste
- tutto quello che leggiamo negli Atti avviene dopo la Pentecoste, escluso l'avvenimento di Mattia

- S. Stefano vede il Cristo nella gloria, niente di peggio per loro e muore perdonando

- Chiediamo perdono, conversione.

- P. Natale "E' uno dei cancri peggiori".

Novena a P. Pio con Fr. Lino.

Faenza, 4 maggio 1997

6° domenica, Pasqua B
Atti 10/26 - S. Giovanni 1 Lett - S. Giovanni 15

La prima Lettura è dell'amore universale, il Centurione aveva capito
"Un angelo mi ha detto che devi dirmi delle cose molto importanti".
Scende lo Spirito Santo su tutti, come era sceso a Gerusalemme.

- Poi viene la critica: " ... sei andato ..."
- Che il Signore ci illumini, ci riempia dei suoi doni perchè possiamo capire. Il Signore non fa preferenze di persone.

- La beatificazione di Ceferino (Pelè lo Zingaro) è un avvenimento.
- Amatevi come io vi ho amato.
- Se impariamo ad amarci col Cuore di Gesù, allora il Paradiso è anticipato.

Gandi concepì l'amore universale (quando incontrò Gesù).
Gandi è morto martire per l'amore universale, e l'ha ammazzato un indù.
Se i cristiani vivessero l'AIMSA (l'amore universale) non ci sarebbero più indù (diceva Gandi).

"Quello che hai fatto all'ultimo, l'hai fatto a me".
Gandi ha incarnato il Cristo, e Gandi è martire di carità.

"Noi che riceviamo Cristo tutti i giorni, come facciamo a non essere Santi?" - Madre Teresa di Calcutta.

"Tutta per ognuno col Cuore di Gesù, e ognuno per tutti".

Gesù mio, misericordia.

Cesena, Cappuccine - Lunedì 26 maggio 1997, ore 16,30

P. Natale è al Querceto e P. Guglielmo e FR Lino fanno una novena continua al S. Cuore: Novena di P. Pio:
1° per P. Natale, 2° per Fr. Lino, 3° perchè Padre Guglielmo si converta.
Manca per me adesione totale al Signore.

Nelle Costituzioni dei Cappuccini di una volta c'era: "Unirsi al Padre Celeste con attuale, continuo, intenso e puro affetto".

Il Vangelo di ieri: Gesù dice al giovane ricco: "Vendi tutto" ... e il giovane se ne andò ...
- "Quanto è difficile che un ricco entri nel regno dei cieli".
" E noi - dicono gli Apostoli - che abbiamo lasciato tutto?"
"Riceverete 100 volte tanto e persecuzioni".

- Dio può tutto.
- Il Signore dà il centuplo.
Dice il Padre che io sono un'anima consacrata a Gesù.

- Per il Congresso Eucaristico a Bologna, tutte le suore di clausura dell'Emilia Romagna a Bologna.
- Domenica p.v. il Papa è in Polonia a Bratislava per chiudere il Congresso Eucaristico.
- Il Papa è preoccupato per l'Italia.

Ascensione - pieni di gioia gli Apostoli con Maria nel Cenacolo con tutti i Santi - Pentecoste.

- Oggi s. Filippo Neri.
Lo Spirito Santo scese su di lui in un globo di fuoco, aveva le costole sollevate davanti al cuore.

- Ci vuole nel mondo una gragnuola di Santi e verrà nell'Apocalisse (verrà una grandinata con pezzi da mezzo quintale).

- Sempre più piena di gioia e di Spirito Santo.

Gesù mio, misericordia.

Il Padre parte con Gabriele per Città di Castello.

Cesena, Cappuccine - Lunedì 30 giugno 1997

La confessione è un bene infinito
- Lettera ai Romani
- l'umiltà
- S. Bruno: "Che nausea che ho di me".
- S. Francesco: "Non c'è nessuno peggiore di me".

- Stiamo chiudendo il mese del Sacro Cuore.
- Lo Spirito Santo ci infiammi
- lo Spirito Santo infiammi tutti i cuori del fuoco d'amore del Cuore di Gesù.
- Il Sacro Cuore è infinitamente paziente e misericordioso.

- Il Preziosissimo Sangue
- invocare misericordia per me e per tutti gli uomini.
- Per la virtù infinita del Preziosissimo Sangue chiedere i fascicoletti
- litanie del Preziosissimo Sangue
- la nostra forza è il Preziosissimo Sangue.

- Il Sangue di Cristo ci purifica da ogni peccato.

Gesù mio, misericordia.

Faenza, 31 luglio 1997

S. Ignazio di Loyola

- infiammata, incendiata
"Un fuoco l'amore mi urge" S. Francesco
- tutti i Santi.

- Ieri sera il contatto TV = gli utenti pagano.

- Conversione
- S. Francesco brucia per la salvezza delle anime
- indulgenza plenaria - Perdono di Assisi
- chiediamo perdono, desiderio di conversione
- piuttosto morire che peccare.

- Indulgenza plenaria, senza plenaria, prendi un'indulgenzina.

- Morire piuttosto che dispiacere al Signore.

- Si sposa Lorenzo.
- Conversione
- S. Veronica
- il nuovo mese sia il più bello della nostra vita.

Gesù mio, misericordia.

Cesena, dalle Cappuccine - lunedì 4 agosto 1997

S. Giovanni Maria Vianney
- non mi converto

Nel mese dei dieci Santi Fondatori:
- Alfonso
- Giuliano
- S. Gaetano
- Chiara
- Domenico
- S. Massimiliano
- Giovanni Eudes
- Bernardo
- Giuseppe Calasanzio
- Agostino

"Dalla croce stilla un aroma ... è umile e tenta più volte di scappare".

S. Antonio Abate:
- intensità di desiderio
- fermezza di proposito
- da capo ogni giorno
- ogni giorno come se fosse l'ultimo.

Gesù mio, misericordia, 

Faenza, 21 agosto 1997, ore 18,35

"L'umiltà mi ha sempre fatto buona compagnia", Papa Giovanni.

S. Pio X, quando lo volevano fare Papa:
- sono incapace
- sono indegno
- dimenticatemi, aiutatemi.
Si fece prestare i soldi per andare a Roma.

Convertimi, o Signore.
L'umiltà, ha concepito per la sua umiltà.

Domani (22 agosto) sette anni fa Telepace a Roma.

E' l'umiltà che ci fa pazienti
"mettersi all'ultimo posto, ci guadagni e avrai una pace inalterabile" dalla Imitazione di Cristo
"l'umiltà è la madre di tutte le virtù, da essa zampillano" S. Basilio.

Lorenzo si sposa il 23 p.v.

Gesù mio, misericordia.
Vieni Spirito Santo - Magnificat

Il cuore umano è fragile, è molto fragile.

Dalle Cappuccine, 15 settembre 1997
  1. rimanete nel mio amore
  2. amatevi gli uni gli altri come io vi ho amati.
Faenza, 1 ottobre 1997, ore 17,30

Gesù, passi questo calice!
Federico è un angioletto.

Ci abbandoniamo alla misericordia del Signore.
Egli ci ama infinitamente.
Abbandoniamoci incondizionatamente al Signore che vuole in ogni istante il nostro meglio.
Capire questo con grande pace, con grande fiducia, abbandono totale "non la mia, ma la Tua volontà".

- Preghiamo
- questo amore tenerissimo di Dio che vuole il suo santo bene.

Cominciare da capo.

- Dopo il XXIII Congresso Eucaristico questo dono per scuoterci, per convertirci.

Godiamo Gesù, come la Madonna, in ogni Comunione.
Gesù è in mezzo a noi sempre
"nulla ti turbi ...".

Teresa patrona di tutte le missioni.

Ora dottoressa ai suoi insegnanti
la piccola via = la via dell'abbandono
"Il Signore vuole che io sia l'amore".

Il mese del Rosario
il 7 la regina delle Vittorie.

Santa pazienza, l'umiltà, l'amore.
L'umiltà è la base.

- Vieni Spirito Santo
- Magnificat
- Umiltà.

Dalle Cappuccine, 27 ottobre 1997, ore 16,15

La Parola di Dio a scuola della Madonna, specialmente nel mese di ottobre con la corona in mano.

La visitazione
"Ecce Ancilla Domini".

- Maria osserva queste cose meditandole nel suo cuore.

Il cieco di Gerico.
Il Signore si ferma ed è disponibile; il cieco seguiva Gesù.

Mese di ottobre, la Regina delle Vittorie (7 ottobre).

Il Signore manda la lana secondo il freddo.
Il Papa: il Rosario è la mia preghiera preferita.
1 Novembre: la proclamazione del Papa sugli eroismi di P. Pio.

La comunione dei Santi
dovremmo vivere la comunione dei Santi.

Le anime del Purgatorio sono Sante.

S. Bernardo: "quando penso ai Santi mi accendo di fervore per i loro esempi, per le loro intercessioni, è tutto un dare e avere, scambio di doni".

Gesù mio, misericordia.

- Vieni Spirito Santo col fervore di tutti i Santi.

- Magnificat con la mente e il cuore di tutti i Santi.

Cesena, 15 dicembre 1997 - a casa, ore 17.

La domanda di ieri: e io cosa devo fare?

- giovedì P. Pio venerabile, poi miracoli dopo la morte
- non affogarsi nella goccia d'acqua
- Lino è sotto morfina
- contemplare il Crocifisso per capire il suo amore
- condividere le sue sofferenze
- coltivare le sue divine intenzioni.

S. Francesco alla Verna:
comprendere con la mente l'amore con tutto il cuore e condividere nel mio tutte le sofferenze e l'amore che hai avuto per me e per tutti nelle tre ore di agonia;
e fu premiato,
ebbe i chiodi ribattuti con la capocchia nera.

P. Pio ha avuto le ferire per 50 anni.

Conversione
Cosa fare?