Anna Maria Cecchi
con Padre Guglielmo
in Terra Santa

Riflessioni di Padre Guglielmo

raccolte dalla Dott.sa Anna Maria Cecchi

anno 1998

Faenza, giovedì 15 gennaio 1998

S. Martino eremita: primo monaco dell'Occidente

S. Antonio eremita: primo monaco dell'Oriente

Non mi converto!

Rileggere la Lettera di S. Antonio Abate
l'uomo della liturgia della Parola

  1. va vendi tutto
  2. non preoccuparti per il domani
  3. bisogna mangiare col sudore della fronte, e si mette a lavorare
  4. pregare sempre

Andava dagli eremiti per prendere da ognuno la specialità, poi due anni di segregazione completa e poi nel deserto.

- Stare immersi nel Signore
   "Vivo Dio nel cui cospetto sto", Isaia
- ogni giorno sempre immerso in Dio
- la solitudine
- innamorato di Dio
- convertirsi
- immersa in Dio
- Costanzo, figlio di Costantino, è stato il promotore degli Ariani
- Attanasio
- la preghiera fatta col cuore
- pratica ascetica
- umiltà del cuore
- dedicarsi giorno e notte alle cose del Signore
- chiedere, chiedere lo Spirito Santo

  1. un'attrazione irresistibile per il bene
  2. nessuna paura nè degli uomini, nè degli animali
  3. una incessante pace paradisiaca

Gesù mio, misericordia!

Cesena, 9 febbraio 1998

Non ho letto la Lettera di S. Antonio Abate.

Cominciano le apparizioni della Madonna a Lourdes.
Bernardetta era analfabeta: ha avuto 18 apparizioni
il 4 marzo (15° apparizione) c'era una folla immensa.

Chiediamo l'intercessione di Bernardetta
- pregate per i peccatori
- penitenza, penitenza, penitenza
- bacia la terra
- camminare in ginocchio baciando la terra
- bevi e lavati ( la gente dice: è matta!)
- acqua degli innumerevoli miracoli
- e poi la Cappella, la processione
- il 25 marzo: "Io sono l'Immacolata Concezione".

La Croce ci ha redenti
la Croce ci santifica
se la prendiamo col Signore ci fa volare.

Prendere ognuno com'è.

Ore 17,20 - marzo 1998 - confessata da P. Guglielmo

Quaresima: non mantengo le promesse, sono infedele, non combino niente.

Siamo nella Settimana di Passione, si coprono le immagini e il Venerdì Santo si scopre solennemente il Crocifisso
- perchè Gesù si sottrae, si apparta, va a Betania, fa il ritiro
- scomparire, poi l'adorazione della Croce.

La scienza è rimasta sconvolta
è colpito il nervo mediano.

Le sette parole di Gesù in croce:
- Padre perdonali, non sanno quello che fanno
- Oggi sarai con me in Paradiso
- Ecco, donna, il tuo figlio
- Ho sete
- Mio Dio, perchè mi hai abbandonato
- Tutto è compiuto
- Padre, nelle tue mani affido il mio Spirito.

Con Lino (il Padre) tutte le sere il Rosario, Stabat Mater, e la novena a P. Pio.

Chiede (il Padre) la guarigione spirituale per imparare a rivivere le sofferenze di Gesù, nell'amore di Gesù, con l'intenzione di Gesù insieme alla Madonna Addolorata.

L'Ave Maria della Madonna Addolorata.

La Madonna ha sofferto in maniera inconcepibile, però con una pace sconfinata, perchè Gesù aveva detto "morirò in croce, però risorgerò".
La Madonna l'ha capito questo, aveva la certezza miracolosa.

Gesù mio, misericordia.
Vieni Spirito Santo.
Magnificat.

Lunedì 27 aprile 1998, ore 18,30

P. Natale è morto il 14 aprile al Querceto.
Madre Chiara è morta il 23 aprile a Lagrimone.

Conversione
- domani Pietro Chanel, in tre anni di generosità eroica (è morto martire) si è donato totalmente a tutti, e a ognuno.

Se siamo convertiti, si converte

- Teresa di Calcutta ha servito Gesù in ognuno
- c'è il Sinodo dell'Asia
- nel 1915 a S. Giovanni Rotondo un Padre ha detto: "Qui si muore di melanconia"
- nel 1916 è arrivato P. Pio
- siamo nel ciclo pasquale
- quando il cielo supera la Terra, tanto questa festa, questo cielo supera gli altri.

- Bisogna seguirlo
- P. Natale: "Non cavo un ragno da un buco".

Chiediamo perdono perchè non lo vivo questo periodo di Gesù Risorto, come ci insegnano stupendamente il Breviario e il Messale.

Gesù mio, misericordia!

Dalle Cappuccine, 22 giugno 1998, ore 18,10

Uniamoci a tutti i Santi.
Valorizziamo ogni momento di più la Comunione dei Santi e il Corpo Mistico.

S. Giovanni Eudes, leggere quella pagina, come deve funzionare il Corpo Mistico.

- S. Margherita Maria Alacoque
- S. Tommaso More e S. Giovanni Fisher sono martiri del primato del Pontefice e del Matrimonio.

3 agosto 1998

Parla Signore, e fa che la tua serva ascolti
che non mi lascia passare una parola
mi hai concesso questi due momenti

- un'anima sola
- i dodici fondatori:
- S. Giuliano Eymard fonda i Sacramentini
- Domenico
- Bernardo.

Il Signore manda la lana secondo il freddo.

Per S. Pio X leggi bene la Lettura sui Salmi

- S. Ambrogio: due Letture sui Salmi
- S. Sisto

14 settembre 1998

Esaltazione della Santa Croce.
"Quando sarò alzato da terra ..." il più terribile dei martìri.

Attirami come hai attirato la Tua Mamma, Giovanni, la Maddalena, tutti i Santi.

Contemplare Gesù Crocifisso.

Ritornare a S. Bonaventura: "Occorre il sospiro, il gemito della preghiera".
S. Agostino: "... più con le lacrime e coi sospiri che con le parole e con i discorsi".

I Santi combinano perfettamente a distanza di secoli perchè il Professore è sempre lo stesso, lo Spirito Santo.

Parla, o Signore, fa che la tua serva ascolti!

Ave Maria della Madonna Addolorata di S. Bonaventura.

Bisogna leggere sui Salmi la Lettura di Pio X, nel Breviario del giorno 21 agosto.

Convertirsi
S. Attanasio, S. Agostino, S. Giovanni Crisostomo.

Grazia a Dio sempre in tutto, Amen.

S. Giuseppe Calasanzio (fondatore degli Scolopi e delle Scuole Cristiane, morto a 92 anni):
"Guardare la causa prima, non le seconde, è il Signore che permette queste cattiverie per la nostra santificazione".

Gesù mio, misericordia.

Faenza, 29 settembre 1998, ore 11,30

Madre Teresa di Calcutta si donava a Gesù in ognuno.

S. Francesco il fratello universale.

Convertirsi.

Oggi i Santi Arcangeli.
Domani S. Girolamo: la Parola di Dio
- dobbiamo tuffarci nella Parola di Dio
- dobbiamo imparare a fare in Terra quello che faremo e vivremo per tutta la Parola di Dio.

Studia e lavora.

- P. Pio aveva una scorza scorbutica, invece aveva tenerezza

- perdo subito le staffe
- aiutiamoci.

Tutto il mese Madonna Addolorata.

- Tutti sono chiamati alla contemplazione mistica
   la strada direttissima è la contemplazione del Crocifisso a lungo.

- Comincia subito, veramente sul serio.

Gesù mio, misericordia!

Faenza, mercoledì 14 ottobre, ore 12,15

Oggi a S. Angelo Messa per P. Natale (è morto 6 mesi fa).

Alzati in fretta.
- 3 Rosari meditando e contemplando, fare l'esperienza della Madonna
- è una preghiera contemplativa, cristologica
- P. Pio immerso nel Signore con la Madonna
- Compatiamo
- mi dispiace di aver peccato ...

Cesena, dalle Cappuccine, 16 novembre 1998 - ore 17

Il 30 novembre è il 2° anniversario di Vittorio.

- Siamo in mezzo ai Santi, quello che hanno fatto loro può essere nostro.

- Io pigro, povero.

Dio ti offro tutti i meriti dei Santi, prendili come miei.
Se ci amassimo come ci ama Gesù

"Amatevi come io vi ho amato"
la Terra diventa il Paradiso, spariscono tutte le cattiverie, l'egoismo, le violenze.

Rimanga in noi una grandissima devozione allo Spirito Santo, invocarlo continuamente come l'hanno invocato Maria, i Discepoli, e tutti i Santi lungo tutti i secoli.

Madre Oliva del Corpo Mistico, va letto un numero speciale per l'80° delle apparizioni a Fatima (Suor Guglielmina Elmi).

Gesù infinitamente misericordioso, paziente, abbia pietà di noi.
Con la pazienza si vince ogni difficoltà
con la misericordia si perdona ogni cattiveria.
Pregare, amare, tuffati nel Signore come pesci in acqua,
ecco il Paradiso sulla terra (S. Curato d'Ars).

Gesù mio, misericordia.

Il Padre benedice le fotografie dei Canadesi e di Enrico.

Dice il Padre:
- scrivere su Mamma Chiara
- fare fotocopie delle sue lettere.

A Faenza, sabato 19 dicembre 1998, ore 14,15 con Franco e Federico

In questi giorni leggere i Misteri Gaudiosi.

Leggendo il Vangelo, aggiungere il 6° Mistero "Non capirono" e qui finisce il 5° Mistero.
Il 6° Mistero Gesù torna a Nazaret e lì rimane 18 anni, dal 12° al 30° anno.

- Era sottomesso
- cresceva il sapienza e grazia
- e Maria serbava tutto nel suo cuore.

Questo mistero comprende 18 anni.
- Bisogna immergersi in questo Mistero, leggere il testo nel Mistero.

Preghiamo di cominciare davvero.

Lunedì 21 dicembre Franco viene ricoverato a Faenza, e sarà operato martedì 22 dicembre.

Gesù mio, misericordia.