Per la santificazione nostra e dei nostri cari, per la santificazione e la salvezza della nostra Italia e di tutto il mondo …

OTTOBRE: Mese del S. Rosario

Degniss. Dilettiss.

Per la santificazione nostra e dei nostri cari, per la santificazione e la salvezza della nostra Italia e di tutto il mondo … propongo alcuni famosi pensieri sul S. Rosario.

  • “Il Rosario è devozione divina,la più divina dopo la Santa Messa”. (S. Carlo Borromeo)

  • “Dopo la S. Messa non c’è preghiera più efficace del S. Rosario” (S.Pio X)

  • "Il Rosario riunisce l’uomo a Dio e unisce gli uomini tra loro … Grande è la nostra speranza nel S. Rosario per risanare i mali che affliggono i nostri tempi”. (Pio XII)

  • “Il Rosario è la grande preghiera pubblica e universale in faccia ai bisogni ordinari e straordinari della S. Chiesa, delle nazioni e del mondo … non tralascio mai di recitare intero, ogni giorno, il S. Rosario: con fervore particolare nel mese di ottobre … sono papa: devo pregare per tutte le nazioni del mondo … lo faccio recitando il Rosario missionario”. (Papa Giovanni XXIII)

  • “Da quando la Vergine SS. ha dato grande efficacia al S. Rosario, non c’è problema né materiale, né spirituale, nazionale o internazionale, che non si possa risolvere con il S. Rosario e con i nostri sacrifici … Lo scadimento del mondo è senza dubbio frutto della decadenza dello spirito di preghiera. E’ stato in previsione di questo disorientamento che la Madonna ha raccomandato con tanta insistenza la recita del S. Rosario … Il Rosario è l’arma più potente con cui possiamo difenderci in battaglia”.

  • “Il Rosario è l’orazione più cara a Maria, la più favorita dai Santi, la più frequentata fra i popoli, la più illustrata da Dio con stupendi prodigi, avvalorata dalle più grandi promesse che abbia fatte la Beatissima Vergine”. (Beato Longo)

Padre Pio recitava rosari instancabilmente giorno e notte … decine e decine ogni giorno! … Questo è il suo testamento:
“Amate la Madonna e fatela amare. Recitate sempre il rosario”. 

  • “Il Rosario è la preghiera perfetta: ci fissa in Cristo con Maria … come Maria che più di tutti lo ha pensato, capito, amato, vissuto … ci mette in dialogo con la Madonna … al passo con Lei e ci obbliga a subire il suo fascino, il suo stile evangelico, il suo esempio educatore e trasformante … ci assimila a Cristo e ci ottiene la pazienza, la pace, il gaudio di Cristo.” (Paolo VI)

  • “Il Rosario è la mia preghiera prediletta. Sullo sfondo delle “Ave Maria” passano davanti agli occhi dell’anima i principali episodi della vita di Gesù: i misteri gaudiosi, dolorosi e gloriosi in comunione viva con Gesù attraverso il cuore della sua Madre”. (Papa Giovanni Paolo II)

Rileggere questi preziosi insegnamenti. Più ancora meditarli profondamente per viverli secondo la grande esperienza di S. Bonaventura: “Il sospiro della preghiera vale più che la brama del leggere”. 

N.B. Con il Vostro contributo abbiamo inviato a Don Guido Todeschini la 22° goccia da 5 milioni per Telepace, la televisione del Papa che dall’8 dicembre trasmette anche per via satellite. Stiamo lavorando seriamente per portarla finalmente a una funzione perfetta in tutta la Romagna.

Per grazia di Maria, fiat, fiat! ..

Sempre vostro dev.mo e obbl.mo Fr. Guglielmo